
ABBIAMO LE RISPOSTE
A CIÒ CHE VOI CERCATE
“FAQ” Medias Classic
Si, è compreso nel prezzo per la durata di uscita del volume acquistato.
Medias Classic, come qualunque giornale, comprende nel prezzo l’iva assolta dall’editore. Sulla licenza all’accesso online viene applicata l’iva al 4%. Il totale da pagare esposto nel listino è iva inclusa.
Ogni prodotto ha un numero di licenze comprese nel prezzo. Le edizioni singole comprendono 2 licenze, Classic D tre licenze, Classic E, F, G e H sei licenze. Ogni licenza consente un collegamento. Per collegamenti supplementari bisogna acquistare anche Fast Plus 1 oppure Fast Plus 5.
A Medias non interessa quali computer siano autorizzati ad accedere all’archivio online ma quanti accedono contemporaneamente. Fast e Fast Plus considerano solo il numero dei collegamenti simultanei, anche se avvengono da computer diversi da quelli usuali. Esempio: se si acquista Fast 365 che consente 5 collegamenti contemporanei, si possono usare anche 10-20-30 computer diversi per accedere all’archivio online nell’arco di un anno ma non più di 5 possono essere collegati nello stesso momento.
Se si è acquistato il volume con l’opzione online, l’accesso è strettamente legato al periodo di vendita del volume stesso. Esempio: se si comprano due volumi, marzo e novembre, l’accesso sarà disattivato all’uscita del volume di luglio (non acquistato) e riattivato all’uscita di quello di novembre.
Ogni edizione esce intorno alla metà del mese di riferimento
“FAQ” MediasDataBank
La pubblicazione di un Comunicato Stampa è assolutamente gratuita ed è rivolta sia ai clienti sia ai non clienti. Oltre all’inserimento del Vostro Comunicato potrete accedere alla lista dei Comunicati già pubblicati.
Occorre solo compilare il form “Inserimento Comunicato” che troverete su MediasDataBank nella sezione “Vetrina Comunicati”.
E’ possibile memorizzare un numero illimitato di mailing list.
Una volta effettuata una ricerca secondo i criteri prescelti (ad esempio, tutti i Capi Redattori che si occupano di Cultura) si otterrà un elenco di giornalisti. Occorrerà quindi selezionare i giornalisti che interessano e cliccare sul tasto Salva con Nome. A questo punto occorrerà nominare la mailing list attraverso la finestra di dialogo che si aprirà appositamente.
Per esportare le mailing list create occorre cliccare sul tasto “Esportazione/Stampa” che si trova nel menu a sinistra della schermata. Cliccare successivamente su “Esporta Liste” e scegliere dal menu a tendina “Mailing List” la mailing che si desidera esportare. Prima dell’esportazione definitiva, occorre definire i campi d’interesse attraverso la funzione “Seleziona Campi”. E’ possibile esportare le liste in Excel o Csv.
MediasDataBank viene aggiornato ogni volta che avvengono cambiamenti effettivi all’interno delle redazioni (ad es. se viene nominato il nuovo direttore di una testata il record verrà aggiornato solo quando il nuovo direttore entrerà effettivamente in carica).
Certo. E’ possibile richiedere i codici per un accesso di prova inviando una mail a info@medias.it. L’accesso temporaneo sarà attivo per 45 minuti dal login e darà la possibilità di ricercare/esportare fino a 1500 record.
Con il nuovo listino prezzi è ora possibile acquistare un numero limitato di record per un tempo stabilito (Vedi Listino Medias Fast).
L’edicola Europea è una sezione di Medias in cui si trovano i link ai siti dei principali media europei.
Mediasdb.mobi è la versione alleggerita nella grafica di MediasDataBank.net. Mediasdb.mobi consente di consultare lo stesso intero archivio online dal proprio cellulare in mobilità.
E’ possibile acquistare Medias con bonifico bancario, con carta di credito e con PayPal
Sì, a partire dall’acquisto di due volumi si ottiene uno sconto rispetto al prezzo di copertina. Lo sconto aumenta con l’aumentare del numero delle copie acquistate. Allo stesso modo l’abbonamento Fast è più conveniente più è lontana la scadenza.
“FAQ” iPad e iPhone
Medias per iPad non comprende altro che l’applicazione per iPad che si scarica gratuitamente dall’Apple Store e poi si sblocca con i codici che fornisce Medias. Una volta sbloccata l’app risiede permanentemente sull’iPad, anche se escono edizioni successive.
Medias per iPad e iPhone si scarica gratuitamente da iTunes App Store a questo link https://itunes.apple.com/it/app/medias/id403963971?mt=8
Una volta installata l’app sul proprio device, bisogna richiedere i codici di sblocco a Medias.
L’app si può attivare su un solo device. Per installarlo su più iPad o iPhone bisogna acquistare un pari numero di app al prezzo unitario come indicato nel Listino prezzi.
Una volta attivata, l’app sarà residente sull’iPad anche successivamente alla release di edizioni successive.
Si, ma bisogna chiedere a Medias un’attivazione supplementare che è gratuita.
L’app nasce per rispondere alle esigenze della mobilità, quindi ha funzionalità proprie del contatto sporadico ed imprevedibile con i giornalisti. Quindi si possono effettuare ricerche per ottenere informazioni su un giornalista, i suoi incarichi ed i suoi recapiti. Direttamente dall’iPad si possono mandare mail singole.
No, l’app Medias per iPad e iPhone contiene l’intero archivio ma risponde alle esigenze della mobilità. Quindi, consente solo ricerche anche multiple, invio mail singole e chiamate telefoniche (solo da iPhone).
Tre. L’app per iPad è la versione tecnologica del volume. Quindi esce ogni quattro mesi in corrispondenza dell’uscita del volume.
Uscendo in corrispondenza dell’uscita del volume, è aggiornata quadrimestralmente. In caso di un gran numero di modifiche nel panorama della stampa, si effettua un aggiornamento della base dati e si rilascia una nuova edizione di mid-term totalmente gratuita per i Clienti dell’edizione di riferimento.